Recensione: “Broken Lights” di Alessia Lopis ed Emma Carrubba, Kimerik Edizioni

Buon lunedì pomeriggio miei cari lettori! Qualche tempo fa vi avevo segnalato e accennato questo romanzo fantascientifico (e non solo)… bè oggi vi dirò di cosa tratta e cosa ne penso!

Autrici: Alessia Lopis ed Emma Carrubba

Genere: Fantascienza, Romance, Giallo

Casa editrice: Kimerik Edizioni

Pagine: 359

Prezzo: 19,00€

Disponibilità: cartaceo e in ebook

 

IMG_20180305_185121_resized_20180305_065246435
My photo

 

Raccontata da me

La vera protagonista di questa storia, è la storia stessa, colorata da note fantascientifiche e futuristiche, avvolte in un mistero che coinvolge più personaggi, e il tutto con un pizzico di romance!

Il romanzo si apre narrando vicende riguardanti un personaggio maschile, Christopher, il quale, con la propria navicella, naviga nello spazio ed è il migliore nel suo campo, il contrabbando. Christopher vive sul pianeta Roan, caratterizzato da verdi boschi e molta vegetazione, in una casetta insieme a Nyari, una ragazza dal carattere per niente facile e che si diletta compiendo numerosi furti.

D’altro canto, vi è Kassandra, il capitano di una ZT, ovvero una navicella della Repubblica: l’autorità che si occupa di tutti i Sistemi e dei loro rapporti interspaziali. Mentre lo scienziato Morgan, in buoni rapporti con Kassandra, è un addetto al reparto di Ricerca della Repubblica. Lui viene da Borr, un pianeta caratterizzato dalla presenza di vulcani, numerose scosse e dall’aria quasi sempre fuligginosa. è lì che tutt’ora vive sua sorella, Ayleen, che fa il medico e si prende costantemente cura della loro madre, la quale si è ammalata improvvisamente e misteriosamente, così come molti altri abitanti di quei pianeti appartenenti a quel Sistema: Keope.

Sono queste le figure principali che popolano il libro, unite da un filo conduttore l’uno all’altra, avvolti in numerose vicende e ad altri personaggi che hanno la loro parte nella storia, la quale, a causa di questa sconosciuta malattia, prenderà una piega sempre più degenerativa. Ciò che è certo, è che tutti i nodi verranno al pettine!

Cosa ne penso

Sicuramente la nota che contraddistingue questo romanzo, è la considerazione verso il punto di vista dei vari personaggi, ad ognuno dei quali vengono dedicati degli articoli, narrando comunque in terza persona. L’effetto che produce è quello di arrivare a conoscere completamente queste importanti figure del romanzo, le quali si delineeranno a menadito nella mente del lettore! Si arriva anche ad affezionarsi a questi personaggi, magari a qualcuno di loro in particolare, condividendo o meno le scelte che prendono durante la dinamica del libro.

Un altro aspetto che si apprezza è la coesistenza di generi letterari presenti tra le righe: la fantascienza chiaramente fa da padrone! In un universo dove la Terra, come la conosciamo noi, verrà sostituita da un pianeta con assenza di vita, completamente “nero”, dal cuore bruciato, e questo fa sicuramente pensare… trattiamo meglio il nostro mondo, e questo a lungo andare ci ringrazierà! In un universo dove è possibile viaggiare da un pianeta all’altro, da un Sistema all’altro, grazie a dei mezzi come le navicelle spaziali… questo è l’ambientazione e lo sfondo che si presenta. Quest’ultimo convivrà  con il Giallo e un mistero da risolvere, o meglio, delle domande a cui dare delle risposte. Una nota di colore, dignitosamente rosa, assumono le pagine stesse, dando un certo brio al ritmo della storia: si celano amori inaspettati!

Il tutto verrà accompagnato da semplici ed esaustive rappresentazioni delle navicelle e dei Sistemi!

Spero di avervi incuriosito cari lettori! Saluti da Mirtilla ❤

logo my blog

 

 

4 pensieri riguardo “Recensione: “Broken Lights” di Alessia Lopis ed Emma Carrubba, Kimerik Edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...